Project Description
E’ una ricetta francese, un sapore diverso dal calamaro fritto o ripieno che di solito troviamo nella tradizione della cucina veneziana.
Ricetta completa
Ingredienti per 6 persone
INGREDIENTI
- Calamari freschi Kg 1.200
Cipolle bianche medie g 100
- Spicchio d’aglio tritato g 20
- Pomodori ramati g 100
- Vino rosso mezzo bicchiere merlot franc
- Rametti di finocchietto selvatico g 30
- 0lio extra vergine d’oliva qb
- Fiori di zucca n. 6
- Olio di semi di arachide dl 5
- Farina di riso macinata a pietra g 100
- Sale qb
- Pepe nero qb
PREPARAZIONE
- PER IL FRITTO:
- Mondate i fiori ed eliminate il pistillo.
- Asciugateli e passateli prima nella farina e poi al setaccio.
- Scaldate l’olio di semi di arachide e alla temperatura di 170° posate i fiori, per qualche minuto, sollevateli con la schiumarola e poneteli nella carta da fritto.
- PER I CALAMARI:
- Pulite i calamari eliminando la penna, gli occhi – utilizzate una forbice – e il becco corneo (bocca) posto al centro dei tentacoli.
- Lavateli sotto acqua corrente, quindi tagliate il corpo in anelli di un centimetro circa.
- Asciugateli e posateli nella casseruola, dopo aver fatto dorare in qualche cucchiaio di olio, 2 cipolle medie e lo spicchio d’aglio tritati in modo fine.
- Versate nella casseruola il vino e fate evaporare l’alcool per qualche minuto, poi aggiungete 2 rametti di finocchietto selvatico.
- Lasciate cuocere – a fuoco basso con il coperchio semichiuso – per circa un’ora.
- A metà cottura aggiungete i pomodori ramati, avendoli precedentemente sbollentati, sbucciati, privati dei semi e tagliati a brunoise (taglio a piccoli quadretti).
- A fine cottura, aggiustate di sale e pepe e aggiungete qualora fosse necessario qualche cucchiaio d’olio e posate i fiori di zucca precedentemente fritti.
NOTE
il finocchietto selvatico conferisce al piatto un sapore speziato che risulta al palato gradevole e in netto contrasto con i calamari.