MARIO BETTO
IL CUOCO MILANESE-VENEZIANO
Veneziano di nascita, milanese d’adozione. Dopo aver lavorato a Venezia e a Bolzano nel settore giuridico prima e poi nella Comunicazione istituzionale e aziendale a Milano, da oltre 10 anni mi dedico a tempo pieno alla mia antica passione: la Cucina, che ha la particolarità di essere strettamente collegata alla tradizione, alla cultura e ai sapori della mia città d’origine, Venezia.
In particolare è forte e vivo il legame con la notevole produzione teatrale, le commedie di Carlo Goldoni soprattutto ricche di ricette gustosissime che ancor oggi sono una consuetudine e nel menù dei ristoranti e delle osterie veneziane.
Seleziono con particolare cura produttori e prodotti, questi ultimi di primissima scelta, con una marcata attenzione alle verdure, rigorosamente di stagione, e al pesce pescato.
La mia filosofia del cucinare bene è sempre la stessa: semplicità, equilibrio dei sapori, passione e professionalità. Ho iniziato a Milano nel 2005, seguendo corsi presso la scuola della Cucina Italiana con l’assistenza di famosi cuochi, poi partecipando a convegni, iniziative gastronomiche ed eventi.
Nel corso di questo decennio ho promosso a Milano alcune significative iniziative: a tavola con Carlo Goldoni, vota la tua polpetta preferita, happyspritz con Radesky, tuttotonno.
A Milano presso L’Arte del Convivio ho tenuto lezioni di cucina dal tema: mangiar bene da soli; le polpette d’autore; le quattro stagioni delle verdure: croccanti e saporite; merluzzo: stoccafisso o baccalà; il mare nel piatto e tante altre lezioni di cucina.
Ora sono rientrato a Venezia, la mia città d’origine, dopo 20 anni trascorsi a Milano e voglio far degustare ai miei amici e a tutti i veneziani le mie prelibatezze con i sapori della Serenissima.
I MIEI PRINCIPI:
Scegliere produttori e prodotti di qualità e di prima scelta;
Valutare con cura l’abbinamento degli ingredienti, l’equilibrio e l’armonia del gusto.
Impiegare diverse tecniche di cottura per esaltare il sapore originale del cibo e mantenerne invariate le proprietà nutritive.
Presentare piatti semplici, gustosi e soprattutto digeribili.